In particolare le deduzioni sono così articolate:
per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il comune in cui ha sede l’impresa è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate per il periodo d’imposta 2010, nelle seguenti misure:
Oltre a ciò il D.L. n. 112/2008 sia per le imprese di autotrasporti in conto proprio che per quelle di autotrasporti in conto terzi. In particolare, tale agevolazione consente di portare in compensazione nel modello F24 una quota parte delle somme versate per ciascun veicolo utilizzato nell’attività d’impresa a titolo di contributo al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sui premi di assicurazione per la responsabilità civile (RC auto).
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…