Cambiare città? Meglio trasferirsi al Nord

Il sito Casa.it ha condotto una interessante indagine tra i propri utenti, chiedendo loro dove avrebbero voluto trasferirsi se avessero dovuto cambiare città e quali sarebbero state le qualità determinanti per la loro scelta. Ne è emerso che l’area più gettonata è quella del Nord Italia, grazie alla maggiore offerta di lavoro disponibile.

Nello specifico, il 24,3% degli intervistati sceglierebbe la Lombardia, il 17% il Veneto e il 14,3% l’Emilia Romagna, seguite da Toscana (12,1%), Lazio (11%) e Puglia (8,7%), prima delle regioni del Sud.

Il motivo principale che spingerebbe gli intervistati in quelle aree sarebbero le maggiori opportunità di lavoro offerte (67%), un buon grado di sicurezza (56,8%), l’aria pulita e il verde (42%). Altri elementi considerati sono la pulizia (37,2%) e l’efficacia dei mezzi di trasporto (27,4%).

Dall’analisi delle richieste pervenute a Casa.it, si riscontra un maggiore interesse verso l’affitto rispetto al 2008, preferito all’acquisto nella maggioranza delle zone indicate come gradite dal sondaggio. Solo la Lombardia riporta un trend positivo, pari a un +4% nella richiesta di case in vendita, contro il -7,1% della Toscana, il -6,4% dal Veneto, il -5,3% dalla Puglia, il -4% dall’Emilia Romagna e il -3% dal Lazio. Il mercato degli affitti, invece, conferma un andamento positivo con al primo posto per richieste l’Emilia Romagna (+14%) e il Lazio (+11,9%). Seguono il Veneto (+10,6%), la Lombardia (+8,2%), la Puglia (+7,7%), la Toscana (+1,6%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago