La Camera Commercio della Valtellina ha promosso un’iniziativa per promuovere le piccole e medie imprese locali in Germania. A poche settimane dall’avvio già si contano 17 aziende coinvolte segnando un ampio successo contando sul fatto che la provincia fino ad oggi non ha dimostrato una grande apertura ai mercati esteri.
“Si tratta di un risultato davvero importante, impensabile fino a qualche anno fa” ha sottolineato il presidente Emanuele Bertolini, che ha continuato: “ciò testimonia l’interesse crescente delle nostre imprese verso i mercati esteri. Come Ente camerale abbiamo individuato nell’internazionalizzazione una delle principali linee programmatiche del nostro intervento, abbiamo stanziato cospicue risorse e investito nella formazione e nella comunicazione, a cominciare dal Club degli Esportatori attraverso il quale imprese che gia’ esportano fanno da traino alle altre“.
E’ stata scelta la Germania per usufruire del vantaggio della vicinanza e facilità degli scambi. L’economia tedesca sembra buona, avendo già superato ampiamente il periodo di difficoltà con forza.
I primi settori coinvolti sono quello metalmeccanico e lapideo, in particolare nelle città di Colonia e Dortmund, con incontri d’affari e visite dei centri di ricerca. Le città coinvolte per quanto riguarda il settore agroalimentare invece sono Lipsia e Berlino.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…