Per intervenire sulle imprese locali in crisi finanziaria, sono disponibili interventi di ingegneria finanziaria, con finanziamenti agevolati, rivolti principalmente a ridurre l’esposizione debitoria delle imprese verso le banche o altri soggetti.
La CCIAA di Milano, ha attivato una “misura” a sostegno della liquidità delle imprese milanesi in grave crisi finanziaria.
Sono così accessibili nuovi finanziamenti bancari agevolati, finalizzati alla riduzione degli oneri finanziari ed al miglioramento degli indici di liquidità, con relativa diminuzione della passività bancarie a breve (debiti verso banche entro l’esercizio).
Il consolidamento potrà anche riguardare, per una percentuale massima del 30% sul totale dell’operazione, altre eventuali tipologie di passività a breve termine.
La misura si rivolge alle imprese con sede legale in Provincia di Milano.
Rif.: Cciaa Milano.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…