È stata Confindustria a chiedere lo stop delle clausole unilaterali delle banche verso i le imprese, e di questo tratta l’emendamento al Decreto Legge Sviluppo, che ha già passato il vaglio di ammissibilità nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera.
La possibilità concessa alle banche di modificare unilateralmente i contratti di mutuo sottoscritti dalle imprese sarà rivista e corretta.
Per quanto riguarda i nuovi contratti di mutuo, o finanziamenti di lunga durata, l’ipotesi è quella di introdurre una clausola in cui le parti indicano chiaramente quali potranno essere le clausole contrattuali oggetto di modifica, ovvero i casi in cui è possibile rivedere le condizioni del finanziamento a partire dai tassi di interesse.
Windows sarà presto fuori uso su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…