È stata Confindustria a chiedere lo stop delle clausole unilaterali delle banche verso i le imprese, e di questo tratta l’emendamento al Decreto Legge Sviluppo, che ha già passato il vaglio di ammissibilità nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera.
La possibilità concessa alle banche di modificare unilateralmente i contratti di mutuo sottoscritti dalle imprese sarà rivista e corretta.
Per quanto riguarda i nuovi contratti di mutuo, o finanziamenti di lunga durata, l’ipotesi è quella di introdurre una clausola in cui le parti indicano chiaramente quali potranno essere le clausole contrattuali oggetto di modifica, ovvero i casi in cui è possibile rivedere le condizioni del finanziamento a partire dai tassi di interesse.
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…
Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…
Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…