Un fondo di 50 milioni è stato costituito per finanziare e agevolare operazioni di export di attrezzature e beni strumentali verso la Russia.
UniCredit ha sottoscritto un accordo di finanziamento, garantito da Sace, con OJSC VTB-Leasing, società leader nel mercato russo del leasing, per un importo complessivo di 50 milioni.
Il finanziamento, che è diviso in due tranche di 30 e 20 milioni per una durata complessiva di 6 anni, è stato accordato in considerazione dei rilevanti rapporti commerciali esistenti tra OJSC VTB-Leasing e aziende italiane, con l’obiettivo di sostenere nuove forniture italiane di beni strumentali e macchinari acquistati in leasing da controparti russe.
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…