Crescita record della pubblicità online, che secondo i rilevamenti di Iab Italia è cresciuta del 18.6% dal 2009 al 2010.
Non un exploit, ma un trend consolidato, confermato dal +15% del trimestre 2011, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Attualmente, la Tv raccoglie il 51% degli investimenti pubblicitari.
Seguono i quotidiani (16% del totale), prossimi al sorpasso, mentre sono stati definitivamente superati i periodici e la radio, che i dati Nielsen posizionano rispettivamente al 9% e al 5%.
I risultati sono stati resi noti in occassione di Iab Events organizzato a Roma.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…