La Regione Emilia Romagna ha aperto due bandi rivolti alle piccole e medie imprese per sostenere lo sviluppo di progetti di innovazione di prodotto e/o di processo o la creazione di nuove imprese con caratteristiche anche innovative, sono stati approvati dalla Giunta regionale.
Per quanto riguarda il bando sull’innovazione delle PMI, che ha una dotazione di 10 milioni di euro, i progetti devono favorire processi di specializzazione produttiva e/o di erogazione di servizi finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese, e devono inoltre essere funzionali all’innovazione sia di prodotto/servizio che di processo, favorendo ricadute positive sull’occupazione delle imprese in termini di posti di lavoro durevoli e di qualità. Il contributo sarà concesso sino ad una percentuale massima del 50% dell’investimento, con il limite di 150 mila euro per ciascun beneficiario. I progetti di investimento presentati non devono essere inferiori a 75mila euro. La trasmissione delle domande di contributo attraverso la posta elettronica certificata dovrà essere effettuata, pena la non ammissibilità delle stesse, tra il 1° luglio 2011 e le 16 del 1° agosto 2011.
Il bando sulle nuove imprese ha una dotazione di 5 milioni di euro e promuove il sostegno allo start-up e alle nuove imprese competitive, con una particolare attenzione a quei processi di formazione delle imprese che abbiano caratteristiche anche innovative e creino nuova occupazione in forma imprenditoriale di giovani e donne. I progetti di investimento presentati non devono essere inferiori a 50.000 euro, mentre il contributo non potrà essere superiore a 150 mila euro per ciascun beneficiario. In questo caso le imprese possono trasmettere le domande di contributo – sempre attraverso posta elettronica certificata, pena la non ammissibilità delle stesse – tra il 1° luglio 2011 e le 24 del 31 dicembre 2012.
Ogni mese un nucleo di valutazione approverà le domande da finanziare, sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Chi volesse partecipare ai bandi, la documentazione è scaricabile da qui.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…