Dalla Regione, un nuovo Fondo a disposizione delle imprese per incrementarne la competitività, nelle forme di:
– innovazione tecnologica;
– innovazione organizzativa;
– innovazione commerciale;
– innovazione di servizio;
– innovazione di prodotto;
– innovazione dei processi produttivi (comprteso il risparmio energetico);
– innovazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro;
– innovazione digitale (riservata alle televisioni locali).
Il contributo massimo è del 50% delle spese, con limite a 150 mila euro.
Possono partecipare al bando sia le singole imprese che quelle in Ati o con «contratto di rete»; il contributo massimo è uguale al 50% delle spese ritenute ammissibili mentre la spesa minima per progetto deve essere di almeno 75 mila euro invece il contributo massimo non può superare i 150 mila.
Sono ammissibili le spese in:
– macchinari, attrezzature e impianti ad alto contenuto di innovazione tecnologica;
– hardware e software;
– licenze per brevetti;
– spese impiantistiche per realizzazione rete telematica-informatica;
– consulenze esterne specialistiche ma pure le spese per la consulenza amministrativa per la presentazione della domanda.
Il progetto si deve realizzare entro 18 mesi.
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…