Negli ultimi 5 anni (2006-2010) con un differenza di più 257 le imprese “comunitarie” e quelle “extra comunitarie” sono cresciute di circa il 30%. I settori dove maggiore è la presenza delle imprese i cui titolari sono stranieri sono: Commercio e riparazioni con 247 imprese (28%), Agricoltura 193 (22%), Costruzioni 80 ( 9%), attività dei servizi di ristorazione 45 (5%), servizi per la persona 44 (5%).
E’ la Germania in testa con 412 imprese pari al 70%, Belgio 80, Francia 49, Romania 17, Gran Bretagna 13, Paesi Bassi 7, Polonia 6, Spagna 1, Grecia 2, Danimarca 1, Lussemburgo 1. Enna vede imprese gestite da ben 37 nazionalità differenti.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…