Chi può chiedere il finanziamento?
– Enti e organismi privati portatori di interessi diffusi e collettivi, quali ad esempio associazioni imprenditoriali, consorzi di imprese, associazioni dei consumatori e di rappresentanza dei lavoratori, nonché soggetti del terzo settore, con sede legale e operativa in provincia di Firenze;
– Enti pubblici della provincia di Firenze e organismi a prevalente capitale pubblico con sede legale e operativa in provincia di Firenze per progetti condivisi nell’interesse dell’economia provinciale;
– Singole imprese e professionisti con sede legale e operativa in provincia di Firenze, cittadini residenti in provincia di Firenze in relazione a progetti e interventi di rilevante impatto per le imprese della provincia.
Il termine ultimo dei progetti è il 31 dicembre 2011. Le domande di partecipazione, redatte utilizzando il formulario scaricato dal sito, devono essere inviate, a pena di non ammissibilità, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it oppure a mezzo raccomandata con avviso di ritorno alla Camera di Commercio, Unità Operativa Interventi Promozionali e Sviluppo Nuove Imprese, Piazza dei Giudici n. 3, 50122 Firenze a partire dal 12 giugno ed entro il 12 luglio 2011.
A ciascuna domanda verrà attribuito un punteggio complessivo determinato dalla somma dei punteggi assegnati per ogni indicatore di cui alla scheda di valutazione. Se il voto sarà maggiore di 7 si avrà diritto ad accedere all’aiuto economico.
Maggiori informazioni sul sito della Camera di Commercio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…