Promosso dalla Regione il fondo di rotazione per finanziamenti agevolati alle nuove iniziative imprenditoriali, sia quelle da costituire, che quelle nate da gennaio 2010.
Grazie al Fondo, sono possibili finanziamenti da 100mila a 500mila euro, al tasso dello 0,5%.
Il prestito viene concesso nella misura dell’80% dell’investimento ammissibile.
Possono accedere al fondo Pmi nate dal 1° gennaio 2010, singole o associate, anche in forma cooperativa e consortile, che si prefiggono di trasformare le conoscenze scientifiche in servizi e nuove attività in grado di rafforzare il sistema economico e produttivo ligure.
Fa punteggio per le aziende essere operative in uno dei settori dei nascenti otto poli liguri della ricerca e dell’innovazione:
– energia,
– logistica e trasporti,
– automazione intelligente,
– scienze della vita,
– tecnologie marine.
Gestore dell’iniziativa è la Filse.
Ogni comunicazione tra impresa e Filse avverrà tramite il sistema e, quando necessario, con Posta elettronica certificata (Pec). Tutta la documentazione richiesta sarà da allegare in formato elettronico, firmata digitalmente e inoltrata solo per via telematica.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…