Il mio sito professionale? Bello, aggiornato, efficace

Vendete prodotti o fate consulenze online? Avete un ristorante o una cartolibreria? Qualunque cosa voi facciate, se avete deciso di utilizzare internet per farvi conoscere, non trascurate in alcun modo i contenuti e l’aspetto grafico del vostro sito internet.

Per prima cosa la grafica. Non serve colpire gli utenti con effetti speciali stratosferici, occorre un sito semplice, pulito, con un grafica professionale e il più possibile rispondente a quella che è la vostra attività. Una persona che arriva per la prima volta sul vostro sito è come se stesse entrando nel vostro negozio o nel vostro studio e per questo si aspetta di trovare in quello che vede rispondenza con quello che cerca. Se entraste in uno studio medico e trovaste prodotti per animali, di certo vi sentireste disorientati e, prima ancora di conoscere il medico, non vi fidereste di lui. Sul web vale lo stesso principio di inerenza con quello che si fa. Se arrivate sul sito di uno studio medico vi aspettate di trovare una grafica confacente all’attività medica e non foto o disegni di animali.

Altro consiglio che vi diamo per quanto riguarda la grafica è quello di disporre i contenuti in maniera intuitiva e intelligente. Mettetevi nei panni dell’utente e pensate a un sito estremamente facile da navigare, dove tutte le informazioni che si cercano si possono trovare in maniera semplice e soprattutto con pochi clic. Non affollate la grafica con troppi fronzoli. Siete certi che un sito baroccheggiante sia più bello di sito essenziale? Infine, evitate effetti sonori invasivi. Una delle cose più odiate dagli utenti che navigano, soprattutto in ufficio, è trovarsi su siti alla cui apertura partono in automatico musiche e jingle ad alto volume. Se proprio tenete a proporre una colonna sonora all’utente del vostro sito, lasciate che sia lui a scegliere se e quando ascoltarla.

Dopo aver costruito una bella scatola, il sito, tocca pensare ai contenuti. Qualunque cosa facciate, parlatene ai vostri utenti. Più sarete in grado di mostrarvi preparati in quello che è il vostro settore, più l’utente si fiderà di voi, della vostra competenza. Ad esempio, supponiamo che l’utente Ugo stia cercando online informazioni per fare ricorso contro una multa. Il nostro utente cercherà su Google notizie relative a “ricorsi per sanzioni amministrative” e, tra i risultati che il motore di ricerca presenterà, ci sarà anche  il sito dell’Avvocato Mario Rossi, esperto del settore, che sul suo sito mantiene un blog su varie tipologie di ricorsi amministrativi. L’Avvocato Mario Rossi sul suo blog scrive settimanalmente notizie ed esperienze professionali, offrendo utili consigli ai sui lettori. Il nostro utente Ugo, legge il blog, trova le informazioni che stava cercando, ma poi si sofferma a leggere altri casi pratici risolti dall’Avvocato Mario Rossi, così decide di contattarlo e farsi seguire da lui per questo ricorso. La decisione dell’utente Ugo di affidarsi ai consigli dell’Avvocato Mario Rossi è sicuramente dipesa dal fatto che ha trovato sul sito di quest’ultimo una precisa rispondenza con ciò che stava cercando e che le informazioni fornite online dall’Avvocato Mario Rossi erano esaustive al punto da fare in modo che l’utente Ugo si fidasse di lui.
Quindi scrivere, raccontare la propria attività, i propri servizi, i propri prodotti serve perché gli utenti si fidino di noi. Scrivere quello che facciamo è un po’ come dialogare con il nostro utente. Se diremo cose interessanti questi si fiderà di noi, se diremo castronerie probabilmente non si fiderà mai.

Ovviamente, soprattutto appena metterete online il vostro sito, sarà difficile essere da subito ben indicizzati su Google; ecco perché il consiglio che sentiamo di darvi è quello di sfruttare al meglio gli strumenti che Google mette a disposizione per individuare le parole chiave più efficaci e mettere in atto alcune iniziative SEM come la pianificazione di piccole campagne AdWords su Google, per fare in modo di essere sempre nelle prime posizioni sulle ricerche degli utenti.
Allora cosa ne pensate? State pensando che avere un sito internet possa servirvi? Noi pensiamo di sì, ecco perché vi consigliamo di non perdere più altro tempo. Navigate LAMIAIMPRESAONLINE.IT e create già da oggi il vostro sito internet, professionale e soprattutto gratuito. Non perdete altro tempo, la rete vi aspetta.

Paolo DI STEFANO (esperto di webmarketing e SEO)

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago