Imprese a Milano: più aiuti, più capitale

Le imprese di Milano e provincia possono accedere, tramite bando, a contributi volti all’incremento del capitale sociale.
Possono beneficiare dei contributi le imprese che entro il 31 maggio 2012, deliberino e provvedano patrimonializzazione dell’impresa, per un importo compreso tra 25.000 e 300.000 euro, tramite finanziamento bancario.

La Camera di Commercio di Milano, ha pubblicato il bando che stabilisce la concessione di contributi in conto interessi con l’obiettivo di sostenere le operazioni di patrimonializzazione aziendale.

Possono beneficiare dei finanziamenti agevolati con abbattimento tassi le PMI che, a partire dal 31 maggio 2011 e fino al 31 maggio 2012, deliberino e provvedano, per un importo compreso tra 25.000 e 300.000 euro alla realizzazione di una delle seguenti operazioni volte all’incremento del Patrimonio Netto:

1) Aumento di capitale sociale
L’aumento deve essere deliberato e sottoscritto per intero alla data di presentazione della domanda. Il versamento deve essere effettuato entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di contributo e comunque entro il 31 luglio 2012.

2) Versamento dei soci in conto capitale
Il versamento deve essere deliberato prima della richiesta del finanziamento all’istituto di credito. I fondi in tal modo vincolati non potranno essere utilizzati per tutto il periodo di durata del finanziamento parallelo concesso, salvo incorporazione nel capitale sociale, o esplicita autorizzazione di Banca, Cooperativa garante e Camera di Commercio pena la revoca del contributo.

3) Finanziamento soci
Il finanziamento soci deve essere effettuato prima della richiesta del finanziamento all’istituto di credito. Il verbale di assemblea che delibera il finanziamento soci deve prevedere l’esplicito vincolo di restituzione del finanziamento solo dopo aver regolarmente completato il rimborso del finanziamento bancario connesso.

La domanda di adesione all’iniziativa deve essere presentata, entro il 31 luglio 2012, attraverso il confidi garante.
I benefici consistono nell’abbattimento del costo di ciascun finanziamento, secondo le seguenti modalità:
– per la parte di spesa fino a 100.000,00 euro: abbattimento totale;
– per la parte di spesa da 100.000,01 fino a 200.000,00 euro: abbattimento di 2 punti;
– per la parte di spesa da 200.000,01 fino a 300.000,00 euro: abbattimento di 1,00 punto.

Rif.: Camera di Commercio di Milano.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago