In ordine di crescita troviamo le calzature, articoli in cuoio e da viaggio (+5,7%), prodotti di profumeria, cura della persona (+3,4%), utensileria per la casa e ferramenta (+2,8%) ed abbigliamento e pellicceria (+2,6%). Quasi nullo l’indice per la vendita di mobili, articoli tessili, arredamento fermo al +0,1%. Confrontando con l’anno precedente la crescita appare notevole. Negli stessi mesi del 2010 la crescita è stata molto più contenuta: solo le calzature, articoli in cuoio e da viaggio (+1,2%), prodotti di profumeria, cura della persona (+1,0%) e utensileria per la casa e ferramenta (+0,4%). Segni negativi, invece per l’abbigliamento e pellicceria (-0,3%), e per i mobili, articoli tessili, arredamento (-0,9%).
Per la Confcommercio si tratta di dati rassicuranti che vanno però letti con cautela soprattutto se si guarda alle dinamiche tendenziali, in considerazione dell’effetto Pasqua.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…