Su richiesta di un fondo Venture degli Emirati Arabi Uniti, Invitalia (ex Sviluppo Italia), seleziona imprese italiane attive in questi settori:
1) energie rinnovabili: solare, eolico, clean coal, geotermico, biomasse, moto ondoso;
2) gestione delle risorse ambientali: desalinizzazione e trattamento acqua, riciclo rifiuti, gestione rifiuti, bonifica territoriale
3) efficienza edilizia: gestione dati degli edifici, sistemi di raffreddamento e riscaldamento, sistemi di illuminazione, isolamento, micro generazione, materiali da costruzione
4) trasporti e biocombustibili: veicoli avanzati, efficienza energetica, bio diesel
5) agricoltura: irrigazione, pesticidi ecosostenibili, qualita’ cibi e sementi
6) reti energetiche: sistemi per reti intelligenti (smart grids), infrastrutture, trasmissione.
I principali parametri di selezione sono i seguenti:
– fatturato in crescita e EBIDTA positivo nel 2011;
– business model focalizzato sulle clean technology;
– prodotti in fase di ingegnerizzazione e commercializzazione;
– comprovata esperienza manageriale nel settore delle clean tech.
Per poter trasmettere le candidature al Fondo è necessario reperire le informazioni di dettaglio in lingua inglese e piu precisamente una “short corporate profile” con le informazioni chiave riportate nel template allegato il cui format è stato condiviso con il Fondo stesso.
Per informazioni dettagliate contattare: Philippe Tandeau de Marsac (ptandeaudemarsac@invitalia.it)
Rif.: Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA – www.invitalia.it
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…