Scade oggi il pagamento del saldo 2010 e del primo acconto 2011 dell’Ires, anche se è possibile avere il rinvio al 18 luglio, applicando la maggiorazione dello 0,40%.
Le società di maggiori dimensioni, che non rientrano negli studi di settore, devono procedere entro il 16 giugno al pagamento del saldo 2010 e del primo acconto 2011, salva la possibilità di slittare al 18 luglio applicando la maggiorazione dello 0,40% (o in presenza di approvazione del bilancio a giugno).
Nel calcolo del saldo Ires del 2010, le società possono usufruire della detassazione Tremonti-ter. L’incentivo comporta una deduzione dal reddito pari al 50% dei costi di investimenti in beni nuovi della Tabella Ateco 28 effettuati dal 1° gennaio al 30 giugno 2010.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…