Mercato calzaturiero si rialza e si prepara ad uscire dalla crisi

L’ANCI, l’Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani ha presentato l’analisi del quadriennio da giugno 2007 ad oggi)per il settore calzaturiero evidenziando un superamento del periodo di crisi molto spedito.

Il presidente Vito Artioli ha commentato: “l’intero settore è stato colpito pesantemente. L’industria calzaturiera italiana in un solo anno, nel corso del 2009, ha perso oltre il 12% in termini di produzione e il 16% in termini di fatturato export; Consola poco sapere che abbia retto l’urto molto meglio di tanti altri comparti. Penso al tessile, alle altre componenti della filiera pelle o, soprattutto, ai beni di investimento, come i macchinari industriali». Ha poi proseguito dicendo che «nonostante il sistema calzaturiero italiano in questi 17 mesi abbia perso circa il 5,9% delle aziende ed il 5,7% degli addetti, ha dimostrato ancora una volta di saper reagire e adattarsi alle mutazioni del quadro economico”.

I saldi negativi registrati nel numero di imprese attive a consuntivo 2009 e 2010 (rispettivamente ‐235 e ‐224 unità produttive) sono risultate inferiori in termini assoluti rispetto al dato 2005 (‐253) e ai marcati decrementi della seconda metà degli anni ’90 , periodo in cui sono state registrate 394 chiusure nel solo 1996, e 317 durante l’anno successivo. Inoltre, bisogna ricordare che nel 2010 sono stati persi solo 2.754 addetti, corrispondenti esattamente alla metà di quelli persi nel 2007 (‐5.475, pari al ‐5,8% in una sola annata).

Riassumendo i dati positivi: I volumi produttivi, dopo anni di continue erosioni hanno, infatti, invertito la rotta, tornando sopra 200 milioni di paia (202,5, +2,3%) per oltre 6,7 miliardi di euro (+4,4%). Anche le esportazioni sono cresciute, segnando incrementi del 13,7% in valore e del 15,2% in quantità rispetto al 2009. Il rientro rispetto ai livelli di fine 2008, ovvero all’inizio della crisi, si è sostanzialmente compiuto in termini di quantità con 221,4 milioni di paia, mentre in valore il gap è risultato ancora pari al 4,4%.

mz-redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

13 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

15 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

17 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago