“Le schede infatti, per quanto riguarda le apparecchiature laser, stabiliscono una potenza più bassa rispetto a quella attualmente utilizzata nei 3.700 centri estetici italiani che offrono questo tipo di prestazioni e che ci garantisce l’efficacia del trattamento. E non è vero che a un dosaggio più basso il laser sarebbe meno dannoso. Ci deve quindi essere un range scientificamente dimostrabile e provare che il trattamento comunque funziona“.
Per il comparto si tratta di un adeguamento con costi significativamente elevati: “Quindi, significherebbe per noi rottamare tutti gli apparecchi attualmente in uso sul mercato, e affrontare un costo dai 10mila ai 25mila euro per adeguarli oppure addirittura tra i 50mila e i 70mila euro per ricomprarli. Per questo – annuncia- entro la fine del mese chiederemo un risarcimento danni per le apparecchiature laser di almeno 800 miloni di euro per l’intero comparto“.
Tra le rivendicazioni e necessità si trovano il diploma di maturità e corsi di qualificazione: in questo modo, evitiamo l’esercizio abusivo della professione che fanno molte giovanissime, scegliendo di lasciare la scuola per dedicarsi a questa attività in modo improvvisato. E proprio per questo facciamo fatica a reperire personale specializzato. Su questo, siamo impegnati a livello europeo per raggiungere un certo numero di diplomati che abbia un’età sopra i 19 anni.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…