Con 565 imprese attive nel settore portali web e hosting l’Italia dimostra un trend in crescita del 50,7% in un anno. La maggior parte si concentrano in Lombardia (128 attività, 22,7% del totale italiano), seguita da Veneto (57, 10,1%) e Toscana (54, 9,6%), tra 2009 e 2010 crescono soprattutto Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Veneto, con rispettivamente +90%, +85,7% e +83,9%.
Oltre alla città di Milano (con 73 imprese e una concentrazione di attività di portali web e hosting pari al 12,9% dell’intero panorama nazionale di settore) troviamo Torino e Roma, rispettivamente a quota 7,4% e 5%. Tra le piccole imprese del settore (ditte individuali), due titolari su tre hanno meno di 40 anni (67%) mentre è “rosa” il 16%.
Le aree di interesse sono varie: si va dalla gestione di portali di annunci pubblicitari e immobiliari, passando per i social network ai motori di ricerca a vetrine commerciali virtuali. I dati si riferiscono a dati della Camera di Commercio di Milano su registro imprese al terzo trimestre 2009 e 2010 e a febbraio 2011 relativa alle sedi di impresa.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…