Il testo al vaglio della Commissione Lavoro della Camera prevede la possibilità di sospendere e riprendere in seguito corsi di formazione professionale e concorsi pubblici, o l’incremento dell’indennità al 45% nel caso in cui i genitori dividano a metà il periodo di congedo parentale e l’introduzione di altre soglie di indennità.
Tra le proposte che la Commissione Lavoro ha analizzato sono presenti anche l’introduzione di un sostegno per il reinserimento delle madri nel mondo del lavoro e minore pressione fiscale per le imprese che creano asili nido aziendali e l’istituzione dell’indennità di genitore e il reinserimento graduale per i lavoratori e le lavoratrici dopo periodi di congedo facoltativo o obbligatorio, con applicazione di un orario di lavoro a tempo parziale.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…