Il testo al vaglio della Commissione Lavoro della Camera prevede la possibilità di sospendere e riprendere in seguito corsi di formazione professionale e concorsi pubblici, o l’incremento dell’indennità al 45% nel caso in cui i genitori dividano a metà il periodo di congedo parentale e l’introduzione di altre soglie di indennità.
Tra le proposte che la Commissione Lavoro ha analizzato sono presenti anche l’introduzione di un sostegno per il reinserimento delle madri nel mondo del lavoro e minore pressione fiscale per le imprese che creano asili nido aziendali e l’istituzione dell’indennità di genitore e il reinserimento graduale per i lavoratori e le lavoratrici dopo periodi di congedo facoltativo o obbligatorio, con applicazione di un orario di lavoro a tempo parziale.
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…