Il bando è destinato alle imprese che svolgono attività economiche nonché le organizzazioni no profit, le cooperative, i consorzi di piccole e medie imprese con attività esterna, e che posseggano i seguenti requisiti:
Non potranno essere ammesse al finanziamento le imprese:
Ma chi può essere assunto? Le imprese dovranno farsi carico di assumere disoccupati da almeno 6 mesi, inoccupati, donne, immigrati e disabili (anche in questi casi disoccupati e inoccupati) e residenti in Puglia.
La dote assunzionale è concedibile sotto forma di integrazione al salario per ogni assunzione a tempo indeterminato. La Regione concede un contributo minimo pari al 30% degli stipendi lordi se si tratta di disoccupati, inoccupati e immigrati senza lavoro. Se le risorse assunte saranno anche donne l’incentivo sale al 40%. Il contributo non sarà superiore al 50% del costo salariale lordo calcolato nei dodici mesi successivi all’assunzione e comunque per un importo non superiore a 20.000,00 euro. Fa eccezione l’assunzione di disabili per i quali il contributo regionale cresce fino al 75% degli stipendi lordi per un massimo di 30.000,00 euro.
Per accedere alla dote i datori di lavoro dovranno inoltrare le domande attraverso il portale www.sistema.puglia.it dalla sezione Dote occupazionale e seguendo le linee guida per l’utilizzo della procedura telematica a partire dalle ore 12,00 del 20 giugno 2011. L’avviso sarà attivo fino all’esaurimento delle risorse.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…