Secondo le stime ogni romano paga dunque il 30% in meno di un milanese. E’ quanto emerge dalla classifica stilata dall’Ifel, centro studi dell’Anci, che registra l’Irpef pagata nel 2009 allo Stato dagli abitanti degli 8.094 Comuni italiani.
La classifica pubblicata dal Corriere della Sera mostra l’andamento di spesa e contribuzione di 8.094 Comuni divisi in Nord e Sud. Le ultime due posizioni sono occupate da due Comuni della Provincia di Como: Vel Rezzo, dove nel 2009 sono stati pagati soltanto 190 euro procapite di Irpef statale, e Cavargna, con 329 di euro. Tra i capoluoghi di Provincia, Milano e’ prima, con 6.357 euro procapite, subito dopo Bergamo (5.202), Monza (5.172) e Pavia (5.065). Roma al decimo posto, con 4.350 euro a residente. Ultimo in classifica Andria (1.081), appena prima Lamezia Terme (1.487) e Crotone (1.590).
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…