Secondo le stime ogni romano paga dunque il 30% in meno di un milanese. E’ quanto emerge dalla classifica stilata dall’Ifel, centro studi dell’Anci, che registra l’Irpef pagata nel 2009 allo Stato dagli abitanti degli 8.094 Comuni italiani.
La classifica pubblicata dal Corriere della Sera mostra l’andamento di spesa e contribuzione di 8.094 Comuni divisi in Nord e Sud. Le ultime due posizioni sono occupate da due Comuni della Provincia di Como: Vel Rezzo, dove nel 2009 sono stati pagati soltanto 190 euro procapite di Irpef statale, e Cavargna, con 329 di euro. Tra i capoluoghi di Provincia, Milano e’ prima, con 6.357 euro procapite, subito dopo Bergamo (5.202), Monza (5.172) e Pavia (5.065). Roma al decimo posto, con 4.350 euro a residente. Ultimo in classifica Andria (1.081), appena prima Lamezia Terme (1.487) e Crotone (1.590).
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…