A sancire quanto detto è la sentenza numero 11935, del 30 maggio 2011. L’esercizio delle attività di lavoro autonomo è escluso dall’applicazione dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) infatti, solo qualora si tratti di attività non autonomamente organizzata. La Suprema Corte ribadisce in particolare che: “il requisito dell’autonoma organizzazione, il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità, se congruamente motivato, ricorre quando il contribuente sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse e impieghi beni strumentali eccedenti, secondo l’id quod plerumque accidit, il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione“.
Non tutti potrebbero saperlo, ma mettere un profilattico in lavatrice potrebbe essere la svolta per…
I pensionati sono in lacrime a causa di una decisione assurda. Su queste strade non…
Un fallimento inquietante che fa scattare l'allarme sulla crisi di un settore chiave come l'editoria.…
Arrivata la notizia ufficiale dell'approvazione della Pensione Bianca: d'ora in poi tutti sistemati a vita…
Da Lidl c'è un'occasione d'oro per rifare casa migliore del Superbonus. Con soli 20€ la…
Vuoi diventare qualcuno? Allora è bene che tu segua questi passi illustri. La scuola forgia…