Il bilancio approvato indica un avanzo della gestione patrimoniale di 55,8 milioni di euro ed un saldo positivo di 41,2 milioni di euro della gestione previdenziale. E’ di 7,7 milioni di euro il risultato di gestione degli impieghi immobiliari entre quelli mobiliari e finanziari hanno registrato un margine utile di 48,1 milioni di euro.
Amadasi ha proseguito: “Siamo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi mantenendo elevato il livello delle prestazioni ed aumentando la redditività delle gestioni. Abbiamo risposto agli attacchi rivolti al mondo delle professioni da parte degli altri settori produttivi aggiornandoci costantemente e predisponendo innovazioni tecnologiche in grado di renderci ancora più competitivi sul mercato“.
Per i risultati futuri Amadasi sostiene: “Siamo pronti per il 2012 ad affiancare un nostro fondo di previdenza integrativo alla contribuzione obbligatoria in modo da offrire maggiore consistenza alla posizione pensionistica dei nostri iscritti. La solidità delle gestioni sarà garantita dalla crescita del patrimonio netto della Cipag che ammonta a 1.856 milioni di euro e presenta un incremento del 3,8% rispetto al 2009“.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…