Tendenzialmente l’opzione facoltativa si chiede meno nelle regione del Sud – in cui l’RC auto costa di più. Maglia nera per la Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia: in queste regioni meno del 5% delle polizze richieste comprende l’opzione furto e incendio. Le regioni, per così dire più prudenti, sono invece Lombardia, Piemonte, Lazio, Liguria e Val d’Aosta, con percentuali – comunque non altissime – che vanno dal 13 al 22%.
Facile.it, il portale che ha confrontato tra loro le circa 800mila richieste di preventivo arrivate al sito, è ha notato che il numero di auto rubate è calato negli anni, ma nel 2010 ha raggiunto comunque la ragguardevole cifra di 124mila. Non per questo, però, gli italiani sono diventati più prudenti.
Nel luglio 2009 le richieste in questo senso erano il 32,9%, mentre nel febbraio-aprile 2011 la percentuale è scesa all’11%. Trend negativo che si conferma nel numero di polizze auto comprese della copertura opzionale effettivamente stipulate negli ultimi 18 mesi, calato di oltre il 20%. Un dato fa rimanere a bocca aperta: ogni giorno in Italia vengono rubate 340 auto.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…