Mentre ”il Nord-Ovest mette a segno l’incremento maggiore rispetto allo scorso anno”, con 78mila entrate, ‘quasi 20mila in pi di quanto previsto a fine giugno”. Anche nel Nord-Est si respira aria buona con quasi 83mila entrate, 15mila in pi del 2010 e anche il Centro da segni di miglioramento con 58mila assunzioni, 5.100 in pi dell’anno scorso.
Secondo le stime generali di Uniocamere sono quasi 317mila le assunzioni che verranno effettuate dalle imprese italiane entro la fine di giugno. Di queste, 220mila avranno carattere non stagionale. Rispetto al secondo trimestre dello scorso anno, le assunzioni totali dovrebbero essere oltre 58mila in pi e quelle non stagionali quasi 61mila. Il settore dei servizi sarà il più forte con una flessione del commercio al dettaglio e del turismo. In risalita le assunzioni anche nell’industria in senso stretto, che prevede di integrare entro fine giugno 52mila dipendenti, 43mila dei quali con contratto di lavoro non stagionale.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…