Unioncamere Lombardia ha pubblicato il rapporto annuale dell’Osservatorio Turismo. Da quanto emerso nel rapporto un ruolo rilevante per il turismo in Lombardia lo gioca il web. Nel 2010 i flussi turistici italiani e stranieri in Lombardia hanno generato un impatto economico stimato in circa 3 miliardi e 769,2 milioni di euro, di cui il 63,6% per spese di alloggio e ristorazione ed il restante 33,4% per attività ricreative e di intrattenimento (10,9%), acquisto di abbigliamento e calzature (9,6%) e di prodotti agroalimentari (4,9%).
Articoli correlati

in PRIMO PIANO
Napolitano interviene sul Decreto Sviluppo
Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha rivolto al governo alcune modifiche importanti da prevedere nel nuovo decreto Sviluppo, giusto il giorno in cui il Quirinale annuncia la promulgazione del decreto. In particolare nel comunicato […]

Non Solo Tasse
Viaggi: sale la fiducia degli italiani anche nel 2017
L’indice di fiducia è stato messo a punto e reso più sensibile al cambiamento, per capire meglio gli umori degli italiani […]

Mondo impresa
La Lombardia prima regione italiana per imprese green
I dati arrivano da Accredia, l’Ente Unico Italiano di Accreditamento […]