Il neo presidente, Jacques Bousquet, commenta il rilievo dell’ISVAP che l’assicurazione RC auto è aumentata in media del 6,6% dall’inizio dell’anno: “Voglio ricordare che oltre all’aumento della RC auto, sono state appena incrementate le accise sulla benzina, mentre si attendeva una loro riduzione visto che l’Erario sta incassando molta più IVA dai prodotti petroliferi. Inoltre, il nuovo federalismo fiscale corre il rischio di determinare una crescita anche dell’ IPT“.
Bousquet prosegue: “Questa situazione non è più sostenibile soprattutto considerando le condizioni in cui versa oggi il mercato dell’auto. Quanto denunciato dall’Isvap in termini di costi delle RC auto è un altro elemento che rafforza le necessità per la immediata costituzione degli Stati Generali dell’Auto, nei quali l’Unrae assieme a tutte le altre Associazioni del settore affrontino con i Ministeri competenti (Trasporti, Sviluppo Economico, Ambiente) i principali nodi per un rilancio dell’intero comparto“.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…