Il neo presidente, Jacques Bousquet, commenta il rilievo dell’ISVAP che l’assicurazione RC auto è aumentata in media del 6,6% dall’inizio dell’anno: “Voglio ricordare che oltre all’aumento della RC auto, sono state appena incrementate le accise sulla benzina, mentre si attendeva una loro riduzione visto che l’Erario sta incassando molta più IVA dai prodotti petroliferi. Inoltre, il nuovo federalismo fiscale corre il rischio di determinare una crescita anche dell’ IPT“.
Bousquet prosegue: “Questa situazione non è più sostenibile soprattutto considerando le condizioni in cui versa oggi il mercato dell’auto. Quanto denunciato dall’Isvap in termini di costi delle RC auto è un altro elemento che rafforza le necessità per la immediata costituzione degli Stati Generali dell’Auto, nei quali l’Unrae assieme a tutte le altre Associazioni del settore affrontino con i Ministeri competenti (Trasporti, Sviluppo Economico, Ambiente) i principali nodi per un rilancio dell’intero comparto“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…