Il neo presidente, Jacques Bousquet, commenta il rilievo dell’ISVAP che l’assicurazione RC auto è aumentata in media del 6,6% dall’inizio dell’anno: “Voglio ricordare che oltre all’aumento della RC auto, sono state appena incrementate le accise sulla benzina, mentre si attendeva una loro riduzione visto che l’Erario sta incassando molta più IVA dai prodotti petroliferi. Inoltre, il nuovo federalismo fiscale corre il rischio di determinare una crescita anche dell’ IPT“.
Bousquet prosegue: “Questa situazione non è più sostenibile soprattutto considerando le condizioni in cui versa oggi il mercato dell’auto. Quanto denunciato dall’Isvap in termini di costi delle RC auto è un altro elemento che rafforza le necessità per la immediata costituzione degli Stati Generali dell’Auto, nei quali l’Unrae assieme a tutte le altre Associazioni del settore affrontino con i Ministeri competenti (Trasporti, Sviluppo Economico, Ambiente) i principali nodi per un rilancio dell’intero comparto“.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…