Categories: Ultimissima

Valle D’Aosta: 1,7 milioni per le nuove imprese innovative

In Valle D’Aosta, nel triennio 2011-2013, la Regione ha stanziato un fondo (per contributi a fondo perduto) per le aziende innovative che volessero insediarsi nel territorio.

Le imprese devono essere costituite da non più di tre anni e avere una sede operativa nel territorio regionale.  Si interdono imprese innovative quelle che per costi di ricerca e di sviluppo investono almeno il 15% del totale dei costi operativi.

Il fondo della Regione ammonta a oltre 1,7 milioni di euro l’impegno di spesa della legge, approvata l’8 giugno dal Consiglio regionale, tesa a favorire nel triennio 2011-2013 l’insediamento in Valle d’Aosta di aziende innovative.

L’obiettivo della Regione è chiaro: sostenere la crescita di nuove imprese che intendono valorizzare a livello produttivo i risultati della ricerca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago