Analisi delle vendite al dettaglio: il punto di vista della Federdettaglianti

Federdettaglianti ha diffuso i dati relativi ad una rilevazione delle vendite di preziosi nel nostro Paese. L’indagine è stata condotta a partire dalla seconda metà di Maggio 2011 su un campione di 300 questionari raccolti in tutto il territorio nazionale.

Il 30% degli intervistati dichiara che le vendite sono diminuite fra il 5 e il 10% rispetto al primo quadrimestre del 2010, mentre il 28% ha denunciato una flessione fra l’11 e il 30%.  Sarebbe il 14% a ritenere che il mercato sia stabile mentre per l’8% ci sarebbero segni di crescita. Gli oggetti di oreficeria a peso hanno perduto altri punti nella classifica del gradimento. Per il 22% la domanda è considerata stabile ma gli altri denunciano cali sensibili tra meno cinque e meno trenta.

Per quanto riguarda l’oreficieria fine si registrano contrazioni tra l’11 e il 30% e addirittura il 40% indica un calo tra il 5 e il 10%. per il 14%. Nonostante ciò la domanda sarebbe rimasta invariata. Solo il 2% avrebbe visto salire le vendite. Vendita stazionaria di gioielleria no branded per il 22% dei dettaglianti, ma la cifra è fronteggiata dal 40% che ha lasciato per strada tra il 5 e il 20% del fatturato. Meglio la gioielleria firmata: per il 38% non vi sono state flessioni, anzi, per il 16% vi è stato un aumento fino al 10% per il 16% degli operatori.

Continua invece la perdita per quanto riguarda l’argenteria per la casa: riduzioni delle vendite per oltre il 30% sono state rilevate dal 28% degli interessati. Mentre proficuo sarebbe il mercato dell’argento da indossare, il 34% degli intervistati afferma che la domanda è aumentata anche fino al 20%.

 SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Lo stato dell’arte

SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Le famiglie comprano di meno? Colpa di tasse e bollette

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago