Rispetto ad aprile 2011 le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,4% e quelle di prodotti non alimentari registrano una variazione nulla. Nel confronto con il mese di maggio 2010 si è registrata una riduzione del 2,1% per le vendite della grande distribuzione ed un incremento dello 0,2% per quelle delle imprese operanti su piccole superfici.
Se si considera il periodo da gennaio a maggio l’indice grezzo è diminuito dello 0,3%. I dati Istat considerano l’indice destagionalizzato del valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi.
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Il punto di vista della Federdettaglianti
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Le famiglie comprano di meno? Colpa di tasse e bollette
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…