Sono i profili tecnici ad elevata specializzazione ad essere maggiormente richiesti, in particolare conduttori di impianti nelle industrie tessili così come abbigliamento e calzature (1.740 le entrate previste), parrucchieri ed estetisti (760), e gli operai nelle industrie del legno e della carta (540). Ad avere maggiori difficoltà di reperimento sono le industrie del legno in quanto per loro mancherebbe il 29,7% di addetti, a seguire le figure per la cura della persona (25%) ed infine gli operai delle industrie tessili irreperibili per un 19,3%.
L’isolamento della casa può diventare davvero efficace senza ricorrere al cappotto tradizionale, grazie a una…
Il brusco calo delle temperature mette seriamente a rischio la batteria dell’auto, uno dei componenti…
Una recente indagine ha dimostrato che scegliere il supermercato giusto può portare a un risparmio…
Le sanzioni per eccesso di velocità diventano sempre più severe e possono costare fino a…
Le password più diffuse e apparentemente innocue sono proprio quelle che gli hacker violano con…
Una nuova soglia massima per i pagamenti in contanti entra ufficialmente in vigore: scopriamo insieme…