L’Istat ha fornito l’ultimo indice del valore delle vendite del commercio fisso e al dettaglio, con riferimento ad aprile 2011.
Rispetto ad aprile 2010, l’indice grezzo segna una variazione positiva del +2,5%.
Le vendite di prodotti alimentari aumentano, in termini tendenziali, del +4,7% e quelle di prodotti non alimentari del +1,5%.
Ad aprile 2011 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) è aumentato, rispetto a marzo 2011, dello 0,4%. Nella media del trimestre febbraio-aprile 2011, l’indice ha registrato una variazione nulla rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel confronto con marzo 2011, le vendite di prodotti alimentari aumentano dello 0,8% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,2%.
Nel confronto con il mese di aprile 2010 si registrano variazioni positive del 4,2% per le vendite della grande distribuzione e dell’1,3% per quelle delle imprese operanti su piccole superfici.
Nei primi quattro mesi del 2011, rispetto allo stesso periodo del 2010, l’indice grezzo segna una diminuzione dello 0,1%. Le vendite di prodotti alimentari aumentano dello 0,4% e quelle di prodotti non alimentari diminuiscono dello 0,3%.
Link
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…