Categories: in PRIMO PIANO

Commercialisti, come sfruttare tutte le potenzialità del web

Nella lunga serie di testimonianze di professionisti che hanno fatto del web il punto di forza del proprio business, non poteva mancare la voce di un rappresentante della categoria professionale “principe” di Infoiva, quella dei commercialisti. 

Dopo due avvocati – il dott. Salvatore Iozzo dello studio legale Iozzo con il suo sito http://www.multe-ingiuste.com/, e il dott. Matteo Santini titolare dell’omonimo studio legale in Roma (http://www.studiolegalesantini.com/) e Presidente Nazionale del Centro Studi e Ricerche sul Diritto della Famiglia e dei Minori – e un business coach – il dott. Giulio Ardenghi, uno dei pochi business coach professionisti italiani con il suo sito http://www.businesscoachingefficace.com -, ora è la volta del dott. Giovanni De Lorenzi, titolare di gdl studio, uno studio di Commercialisti ed Esperti contabili che opera in Padova. Presente da anni in rete con il suo sito http://www.gdlstudio.it/, il dott. De Lorenzi è un altro di quei professionisti che, grazie a un sito internet aggiornato, efficace, con un dominio forte ha sfruttato al meglio tutte le opportunità che internet può offrire a chi fa impresa. Uno stimolo a scoprire LAMIAIMPRESAONLINE.IT il servizio di Google dedicato a professionisti e piccole imprese che consente di creare un sito dalla A alla Z, chiavi in mano e gratis.

Quanto e in che modo l’ha aiutata nel suo business l’avere un sito internet professionale?
Il sito internet mi ha accompagnato fin dal nascere della mia attività professionale. Come Studio giovane ho voluto subito dare un’impronta orientata al web, con l’utilizzo di strumenti per la tenuta della contabilità e la gestione delle attività dei clienti completamente via web. Grazie all’utilizzo del web, pertanto, ho potuto puntare molto su informazioni puntali, con riduzione nei costi e nei tempi di evasione delle pratiche.

Perché ha deciso di avere una presenza online?
Il sito internet professionale è fondamentale per ottenere una maggiore visibilità sul mercato, soprattutto in un periodo di forte sviluppo della rete internet. Forse, come Paese, siamo ancora un po’ indietro nell’utilizzare internet per avere contatti di tipo lavorativo e professionale. Credo comunque che sia questione di poco tempo perché, al passaparola tradizionale, si accompagni anche quello virtuale.

Che cosa è cambiato nel suo rapporto con i clienti da quando ha una presenza online?
Visto che la mia attività professionale si è subito orientata al web, ho voluto sempre cercare di ottimizzare lo scambio di informazioni con i miei clienti, in base alle loro effettive necessità: l’informazione, infatti, è efficace soprattutto se è in grado di orientarsi al cliente, in base alla sue effettive necessità. Non ha senso, a mio avviso, elaborare delle circolari informative da girare indistintamente a tutti i clienti; ad esempio, non ha senso inviare ai liberi professionisti, informazioni sul Bilancio in IV direttiva CEE.

Come pensa di sviluppare il suo sito in futuro?
Offrendo servizi che possono aiutare il cliente nel prendere determinate decisioni. Penso a una serie di “utilties” via web per valutare vantaggi o svantaggi fiscali per intraprendere una determinata attività d’impresa.

Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago