Definite le nuove norme per la conclusione rapida del contenzioso fiscale, anche di quello pendente da oltre dieci anni.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 37/E del 21 giugno 2010, è intervenuta illustrando le misure contenute nell’articolo 3 del decreto legge 40 del 2010 (decreto incentivi), finalizzate alla deflazione del contenzioso tributario e alla razionalizzazione della riscossione dei tributi.
Tra le altre misure, la proposizione dell’appello da parte degli uffici dell’agenzia delle Entrate non necessita più della preventiva autorizzazione della Direzione regionale competente.
Inoltre, è stata esclusa la prestazione di garanzie se l’importo complessivo delle rate successive alla prima è di importo inferiore a 50mila euro.
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…