Definite le nuove norme per la conclusione rapida del contenzioso fiscale, anche di quello pendente da oltre dieci anni.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 37/E del 21 giugno 2010, è intervenuta illustrando le misure contenute nell’articolo 3 del decreto legge 40 del 2010 (decreto incentivi), finalizzate alla deflazione del contenzioso tributario e alla razionalizzazione della riscossione dei tributi.
Tra le altre misure, la proposizione dell’appello da parte degli uffici dell’agenzia delle Entrate non necessita più della preventiva autorizzazione della Direzione regionale competente.
Inoltre, è stata esclusa la prestazione di garanzie se l’importo complessivo delle rate successive alla prima è di importo inferiore a 50mila euro.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…