Contributi a fondo perduto fino al 50% dei costi, sono disponibili con il bando che intende incentivare le attività di ricerca e svilupponel settore ICT.
Lo strumento intende rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale stimolando le attività di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale delle imprese.
Possono presentare domanda di agevolazione:
– imprese, singolarmente o in forma associata (RTI), che esercitino attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, iscritte nel registro delle imprese e con almeno un’unità locale produttiva e/o di ricerca già ubicata nel territorio della Regione Piemonte ed attiva da almeno 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando;
– organismi di ricerca aventi almeno un’unità operativa o laboratorio nel territorio della Regione Piemonte.
L’agevolazione consiste nel riconoscimento di un contributo in conto capitale fino a:
– 50% dei costi agevolabili relativi alla ricerca industriale;
– 25% dei costi agevolabili relativi allo sviluppo sperimentale.
L’intensità lorda del contributo in conto capitale concedibile non può superare per gli Organismi di ricerca:
– il 65% dei costi agevolabili relativi alla ricerca industriale;
– il 40% dei costi agevolabili relativi allo sviluppo sperimentale.
Rif. Torino Wireless.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…