Contributi a fondo perduto fino al 50% dei costi, sono disponibili con il bando che intende incentivare le attività di ricerca e svilupponel settore ICT.
Lo strumento intende rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale stimolando le attività di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale delle imprese.
Possono presentare domanda di agevolazione:
– imprese, singolarmente o in forma associata (RTI), che esercitino attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, iscritte nel registro delle imprese e con almeno un’unità locale produttiva e/o di ricerca già ubicata nel territorio della Regione Piemonte ed attiva da almeno 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando;
– organismi di ricerca aventi almeno un’unità operativa o laboratorio nel territorio della Regione Piemonte.
L’agevolazione consiste nel riconoscimento di un contributo in conto capitale fino a:
– 50% dei costi agevolabili relativi alla ricerca industriale;
– 25% dei costi agevolabili relativi allo sviluppo sperimentale.
L’intensità lorda del contributo in conto capitale concedibile non può superare per gli Organismi di ricerca:
– il 65% dei costi agevolabili relativi alla ricerca industriale;
– il 40% dei costi agevolabili relativi allo sviluppo sperimentale.
Rif. Torino Wireless.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…