Categories: Ultimissima

Contro i rincari dei carburanti alle 12 suona il clacson

E’ indetta per oggi la manifestazione nazionale contro il “caro carburanti”. A far sentire la loro voce, o meglio i loro clacson nella capitale sarà tutto il popolo della strada, lavoratori e autotrasportatori in prima linea. Si tratta di una vera e propria emergenza: la mobilità come diritto rischia di essere seriamente compromessa, questo l’allarme che lanciano i promotori (CNA-Fita a cui hanno aderito Federconsumatori, Adiconsum, Fit-Cisl, Filt-Cgil, UilTrasporti, Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl, Transfrigoroute Italia Assotir, Anitrav, Cna Servizi alla Comunità-Autoriparazione, LegaCoop Servizi e il ‘Corriere dei Trasporti).

Le accise su ogni litro di benzina sono aumentate da 0,56400 a 0,57130 euro, mentre sul diesel sono passate da 0,42300 a 0,47220 euro. In un anno il prezzo della benzina è passato da 1,37176 euro/litro a 1,62300 euro/litro. Il diesel è passato da 1,21531 euro/litro a 1,50600 euro/litro. La nuova manovra proposta dal governo rischia di non risolvere il problema riguardante la distribuzione: ad oggi ancora il 90% delle pompe è controllato da grandi gruppi petroliferi.

Oggi ad ogni rifornimento si continuano a pagare accise che dovrebbero essere “progressive” ed essere eliminate una volta superata “l’emergenza” da sanare per le quali sono state introdotte (vedi ad esempio la guerra d’Abissinia). Ma così non è ed ogni anno si pagano 19 miliardi di euro per finalità non ben specificate in violazione della Costituzione (ex art. 53).

L’aumento della tassazione indiretta dal 2005 ad oggi è stato di 2 miliardi di euro l’anno. recentemente è stato prorogato al 2015 l’accisa “extra” per fronteggiare l’emergenza degli sbarchi dal nord Africa che teoricamente doveva perdurare solo fino a quest’anno (per un valore annuo di 8 miliardi di euro). Forte di tutte queste ragioni, gli italiani che ogni giorno devono fare i conti con una tassazione esagerata sui carburanti chiederanno al governo di rimediare quanto prima e in modo efficace.

 

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago