E’ l’Acea a fornire i dati sottolineando che la Spagna è l’unico Paese in flessione con un -8,4% mentre la Francia guadagna l’8,5% , il Regno Unito il 23,8% e la Germania il 24,5%. Per l’Italia dati non ufficiali parlano di leggera crescita dell’1% nel semestre (a 114.869 unità) e una sostanziale stabilita’ a giungo (+0,2% a 15.552 unità).
Sono i veicoli commerciali leggeri (fino a 3,5 tonnellate) a perdere a giugno in Europa lo 0,9% a 142.109 unità. Stando nel semestre invece il segno è positivo (+9,7% a 857.937 unità). In forte crescita i camion pesanti più di 16 tonnellate (+36% a giugno in Europa e +55,9% nel semestre) e i veicoli commerciali superiori alle 3,5 tonnellate (+20,7 a giugno e +43% nel semestre) mentre bus e pullman perdono il 18,3% a giugno e il 3,5% nel semestre.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…