Il Ddl relativo è stato arricchito di un nuovo articolo, il 6 bis che prevede la confisca dei beni utilizzati da abusivo e prestanome. E’ stata inoltre variata la lettera “t” relativa al comma 2 articolo 6 che ora contiene questa dicitura: “fermo restando l’attuale Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, prevedere le modalità in base alle quali assicurare e garantire la piena autonomia e la specificità della professione odontoiatrica, in materia di iscrizione, organizzazione, disciplina e controllo della professione“.
Preoccupazione invece per l’articolo che consentirebbe agli odontoiatri di accedere ai concorsi per dirigente odontoiatra all’interno del SSN senza diploma di specialità. In questo caso servono ulteriori incontri per trovare un accordo comune.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…