Dentisti: nuove regole contro abusivismo e maggiore autonomia

Gianfranco Prada, presidente nazionale Andi (l’Associazione nazionale dentisti italiani che aderisce a Confprofessioni) ha espresso la necessità di lottare contro l’abusivismo del settore e favorire l’autonomia professionale. Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio e la Commissione Affari Sociali della Camera, ascoltando l’appello hanno inserito nel disegno di legge delega per il riassetto della sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie un emendamento che penalizza l’abusivismo ed un altro che consente alla professione odontoiatrica di avere piena autonomia, ma all’interno dell’attuale Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri.

Il Ddl relativo è stato arricchito di un nuovo articolo, il 6 bis che prevede la confisca dei beni utilizzati da abusivo e prestanome. E’ stata inoltre variata la lettera “t” relativa al comma 2 articolo 6 che ora contiene questa dicitura: “fermo restando l’attuale Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, prevedere le modalità in base alle quali assicurare e garantire la piena autonomia e la specificità della professione odontoiatrica, in materia di iscrizione, organizzazione, disciplina e controllo della professione“.

Preoccupazione invece per l’articolo che consentirebbe agli odontoiatri di accedere ai concorsi per dirigente odontoiatra all’interno del SSN senza diploma di specialità. In questo caso servono ulteriori incontri per trovare un accordo comune.

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago