Oltre la metà (55,8%) dell’export lombardo va verso i Paesi dell’Unione Europea, seguono altri Paesi europei (12,8%), Asia Orientale (8,1%), America settentrionale (6,1%), Medio Oriente (5,6%). Si esportano di più prodotti delle attività manifatturiere (97,5%) e in particolare macchinari (20,6% del manifatturiero), prodotti in metallo (17,3%), prodotti chimici (10,1%), prodotti tessili (10,1%).
L’8 luglio in Sala Parlamentino presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano si è parlato di sostegno alle esportazioni, lo scenario delle variabili micro e macro economiche e sarà approfondito il ruolo delle società specializzate nel sostegno al redito all’esportazione, alle garanzie assicurative ed alla generale promozione delle imprese italiane all’estero.
Mirko Zago
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…