A partire dal 20 luglio, fino ad esaurimento risorse, le imprese localizzate nella provincia di Firenze, potranno presentare le loro domande di contributo. Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato commenta: “Siamo soddisfatti dell’accoglimento del nostro progetto da parte di Camera di Commercio. Il web costituisce una vetrina globale che le piccole imprese non possono pi sottovalutare, uno strumento insostituibile per presentare al mondo la produzione di eccellenza. Invitiamo pertanto tutte le imprese artigiane a non lasciarsi sfuggire quest’occasione“.
Cosa prevede il bando? Il contributo a fondo perduto sar pari al 50% dell’investimento ammesso fino ad un massimo di mille euro, elevabile fino a milleduecento euro se legato al corso di formazione.
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…