A partire dal 20 luglio, fino ad esaurimento risorse, le imprese localizzate nella provincia di Firenze, potranno presentare le loro domande di contributo. Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato commenta: “Siamo soddisfatti dell’accoglimento del nostro progetto da parte di Camera di Commercio. Il web costituisce una vetrina globale che le piccole imprese non possono pi sottovalutare, uno strumento insostituibile per presentare al mondo la produzione di eccellenza. Invitiamo pertanto tutte le imprese artigiane a non lasciarsi sfuggire quest’occasione“.
Cosa prevede il bando? Il contributo a fondo perduto sar pari al 50% dell’investimento ammesso fino ad un massimo di mille euro, elevabile fino a milleduecento euro se legato al corso di formazione.
Mirko Zago
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…