Per facilitare l’accesso al finanziamento commerciale per le imprese attive nel settore audiovisivo, l’Unione europea ha promosso un Fondo di garanzia per le produzioni media, il Media production guarantee fund, all’interno del Programma Media.
Il Fondo dispone di 8 milioni di euro, che per effetto leva, possono garantire crediti agevolati alle imprese, per complessivi 160 milioni di euro.
La nuova misura ha lo scopo di garantire prestiti accordati dalle banche nazionali ai produttori di film nei 32 Paesi Media, ossia gli Stati dell’Unione europea, i Paesi membri dello Spazio economico europeo, nonchè la Svizzera e la Croazia.
Il Fondo è operativo a partire dal 2011 attraverso due organismi finanziari privati incaricati dalla Commissione europea: l’Ifcic, Institut pour le financement du cinéma et des industries culturelles di Parigi (www.ifcic.fr), e la Sgr, la Sociedad de garantia reciproca di Madrid (www.audiovisualsgr.com).
Tutta la documentazione utile è disponibile nei due siti indicati. Per ulteriori informazioni può essere utile consultare i siti di Media desk Italia o Antenna Media Torino (www.media-italia.eu).
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…