Categories: Ultimissima

Genova aiuta le microimprese

Aperto fino a gennaio 2012 il bando che incentiva gli investimenti delle microimprese attive a Genova, con contributi a fondo perduto fino al35% e 25.00 euro.

Si possono richiedere agevolazioni finanziarie per questi investimenti:

1)
 studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza (nel limite del 10% del programma di investimenti);

2) opere murarie e assimilate comprese quelle per l’adeguamento funzionale dell’immobile, per la ristrutturazione e per l’ampliamento dei locali compresi arredi fissi realizzati con opere edili, tra cui insegne, tende esterne, illuminazione esterna ed interna, vetrine, cancelletti;

3) impianti di videosorveglianza, impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredamento nuovi di fabbrica nonché arredi di antiquariato restaurato e certificato;

4) sistemi informativi integrati per l’automazione, impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa; (es. sistema POS, Fidelity card, ecc.);

5) acquisto e realizzazione brevetti, sistemi qualità, ricerca e sviluppo;

6) adeguamento a tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro dipendente, dell’ambiente e del consumatore.

L’importo contributivo consiste in:

a) un contributo a fondo perduto a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00;

b) un finanziamento agevolato a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00. Il finanziamento è concesso sotto forma di prestito ad un tasso annuo dello zero e cinquanta per cento e dovrà essere rimborsato in dodici semestri, compresi i semestri di preammortamento, mediante rate semestrali posticipate costanti.

Le spese sono ammissibili se effettuate successivamente alla data di presentazione della domanda ad eccezione di quelle relative alla progettazione, studi di fattibilità economico-finanziaria e di valutazione dell’impatto ambientale che risultino effettuate entro i sei mesi precedenti la data della domanda.

L’Incubatore di Imprese Centro Storico, tramite il Job Centre s.r.l. e la FI.L.S.E.S.p.a., fornirà alle imprese assistenza e supporto in tutte le fasi di istruttoria, concessione ed erogazione delle agevolazioni.

I soggetti interessati possono presentare la domanda di agevolazione fino al 3 gennaio 2012, a mezzo raccomandata all’indirizzo:  FI.L.S.E. S.p.A. c/o Incubatore di Imprese Centro Storico , Via Prè, 155r, 16126 Genova

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

12 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

18 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago