Categories: Ultimissima

Genova aiuta le microimprese

Aperto fino a gennaio 2012 il bando che incentiva gli investimenti delle microimprese attive a Genova, con contributi a fondo perduto fino al35% e 25.00 euro.

Si possono richiedere agevolazioni finanziarie per questi investimenti:

1)
 studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza (nel limite del 10% del programma di investimenti);

2) opere murarie e assimilate comprese quelle per l’adeguamento funzionale dell’immobile, per la ristrutturazione e per l’ampliamento dei locali compresi arredi fissi realizzati con opere edili, tra cui insegne, tende esterne, illuminazione esterna ed interna, vetrine, cancelletti;

3) impianti di videosorveglianza, impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredamento nuovi di fabbrica nonché arredi di antiquariato restaurato e certificato;

4) sistemi informativi integrati per l’automazione, impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa; (es. sistema POS, Fidelity card, ecc.);

5) acquisto e realizzazione brevetti, sistemi qualità, ricerca e sviluppo;

6) adeguamento a tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro dipendente, dell’ambiente e del consumatore.

L’importo contributivo consiste in:

a) un contributo a fondo perduto a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00;

b) un finanziamento agevolato a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00. Il finanziamento è concesso sotto forma di prestito ad un tasso annuo dello zero e cinquanta per cento e dovrà essere rimborsato in dodici semestri, compresi i semestri di preammortamento, mediante rate semestrali posticipate costanti.

Le spese sono ammissibili se effettuate successivamente alla data di presentazione della domanda ad eccezione di quelle relative alla progettazione, studi di fattibilità economico-finanziaria e di valutazione dell’impatto ambientale che risultino effettuate entro i sei mesi precedenti la data della domanda.

L’Incubatore di Imprese Centro Storico, tramite il Job Centre s.r.l. e la FI.L.S.E.S.p.a., fornirà alle imprese assistenza e supporto in tutte le fasi di istruttoria, concessione ed erogazione delle agevolazioni.

I soggetti interessati possono presentare la domanda di agevolazione fino al 3 gennaio 2012, a mezzo raccomandata all’indirizzo:  FI.L.S.E. S.p.A. c/o Incubatore di Imprese Centro Storico , Via Prè, 155r, 16126 Genova

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

13 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

19 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago