Categories: Ultimissima

Genova aiuta le microimprese

Aperto fino a gennaio 2012 il bando che incentiva gli investimenti delle microimprese attive a Genova, con contributi a fondo perduto fino al35% e 25.00 euro.

Si possono richiedere agevolazioni finanziarie per questi investimenti:

1)
 studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza (nel limite del 10% del programma di investimenti);

2) opere murarie e assimilate comprese quelle per l’adeguamento funzionale dell’immobile, per la ristrutturazione e per l’ampliamento dei locali compresi arredi fissi realizzati con opere edili, tra cui insegne, tende esterne, illuminazione esterna ed interna, vetrine, cancelletti;

3) impianti di videosorveglianza, impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredamento nuovi di fabbrica nonché arredi di antiquariato restaurato e certificato;

4) sistemi informativi integrati per l’automazione, impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa; (es. sistema POS, Fidelity card, ecc.);

5) acquisto e realizzazione brevetti, sistemi qualità, ricerca e sviluppo;

6) adeguamento a tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro dipendente, dell’ambiente e del consumatore.

L’importo contributivo consiste in:

a) un contributo a fondo perduto a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00;

b) un finanziamento agevolato a copertura del 35% dell’investimento ammissibile fino ad un massimo di € 25.000,00. Il finanziamento è concesso sotto forma di prestito ad un tasso annuo dello zero e cinquanta per cento e dovrà essere rimborsato in dodici semestri, compresi i semestri di preammortamento, mediante rate semestrali posticipate costanti.

Le spese sono ammissibili se effettuate successivamente alla data di presentazione della domanda ad eccezione di quelle relative alla progettazione, studi di fattibilità economico-finanziaria e di valutazione dell’impatto ambientale che risultino effettuate entro i sei mesi precedenti la data della domanda.

L’Incubatore di Imprese Centro Storico, tramite il Job Centre s.r.l. e la FI.L.S.E.S.p.a., fornirà alle imprese assistenza e supporto in tutte le fasi di istruttoria, concessione ed erogazione delle agevolazioni.

I soggetti interessati possono presentare la domanda di agevolazione fino al 3 gennaio 2012, a mezzo raccomandata all’indirizzo:  FI.L.S.E. S.p.A. c/o Incubatore di Imprese Centro Storico , Via Prè, 155r, 16126 Genova

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

10 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

15 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

17 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

19 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

21 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

21 ore ago