E’ in programma dal 6 al 9 ottobre un evento centrato sulla green economy, riferita al Distretto Ceramico.
La quattro giorni di ottobre, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero all’Ambiente e dell’Anci Nazionale, prevede eventi rivolti a vari tipi di pubblico, con diversi livelli di approfondimento e divulgazione tecnica e culturale, ma con un approccio totalmente basato sutestimonianze di casi di vari settori, il tutto con l’obiettivo di mostrare e confrontare lo stato dell’arte e il profilo più innovativo dell’industria del Distretto Ceramico, nonché di approfondire le nuove opportunità e condizioni di rilancio economico, ambientale e sociale offerte dalla sfida green economy quale nuova strategia d’impresa e del territorio.
Tre sono i convegni di confronto su dati ed esperienze di green economy su scala nazionale in vari distretti industriali, nove i seminari tecnici di approfondimento sulle migliori esperienze nell’architettura sostenibile su scala internazionale, aventi rilevanti implicazioni per i prodotti ceramici, oltre alla start up d’impresa ‘Innova day‘.
Significativi gli incontri sugli avanzamenti in corso e le prospettive future a livello di nuovi prodotti green e nuove tecnologie della filiera ceramica, sulle ricerche in corso nel distretto ceramico e sui nuovi standard di edilizia sostenibile.
Dal 6 al 9 di ottobre a Fiorano Modenese.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…