E’ in programma dal 6 al 9 ottobre un evento centrato sulla green economy, riferita al Distretto Ceramico.
La quattro giorni di ottobre, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero all’Ambiente e dell’Anci Nazionale, prevede eventi rivolti a vari tipi di pubblico, con diversi livelli di approfondimento e divulgazione tecnica e culturale, ma con un approccio totalmente basato sutestimonianze di casi di vari settori, il tutto con l’obiettivo di mostrare e confrontare lo stato dell’arte e il profilo più innovativo dell’industria del Distretto Ceramico, nonché di approfondire le nuove opportunità e condizioni di rilancio economico, ambientale e sociale offerte dalla sfida green economy quale nuova strategia d’impresa e del territorio.
Tre sono i convegni di confronto su dati ed esperienze di green economy su scala nazionale in vari distretti industriali, nove i seminari tecnici di approfondimento sulle migliori esperienze nell’architettura sostenibile su scala internazionale, aventi rilevanti implicazioni per i prodotti ceramici, oltre alla start up d’impresa ‘Innova day‘.
Significativi gli incontri sugli avanzamenti in corso e le prospettive future a livello di nuovi prodotti green e nuove tecnologie della filiera ceramica, sulle ricerche in corso nel distretto ceramico e sui nuovi standard di edilizia sostenibile.
Dal 6 al 9 di ottobre a Fiorano Modenese.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…