Categories: Ultimissima

Impugnative dei licenziamenti e contratti flessibili a tutela dei lavoratori: gli Avvocati chiedono chiarezza

Con l’ordine del giorno 9/4357-A/53, il Cnf vuole fare chiarezza sui nuovi temi al centro del nuovo decreto sviluppo:  Collegato lavoro, uniformare i termini di impugnazione dei licenziamenti e dei contratti flessibili per evitare dubbi interpretativi, disparità di trattamento tra lavoratori e aumento del contenzioso.

L’odg mira a impedire l’incertezza normativa dettata dal susseguirsi di norme in tema di termini per impugnare i licenziamenti e i contratti di lavoro flessibile (contratti a termine, contratti di collaborazione a progetto etc.). “Il collegato lavoro (legge n. 183/2010), infatti, ha esteso ad una molteplicità di vicende nel rapporto di lavoro (contratto a termine, trasferimenti d’azienda, interposizione di mano d’opera) il termine di 60 giorni già previsto per l’impugnativa al licenziamento, introducendo altresì un successivo termine di 270 giorni per il deposito del ricorso, pena l’inefficacia della impugnativa (doppia preclusione)“.

Per il Cnf c’è poca chiarezza e incertezze normative laddove parla di “prima applicazione”, non chiarendo quale sia effettivamente la normativa applicabile e così “non consentendo la sanatoria che si era prefissata, ma introducendo una molteplicità di soluzioni interpretative con evidente danno non solo per la tutela che l’ordinamento ha inteso approntare ma anche per i professionisti”.

Le maggiori critiche del Cnf mirano a mettere in mostra che non “è chiaro se le preclusioni che si sono verificate tra il 23 gennaio 2011 e il 26 febbraio 2011 per effetto del decorso dei 60 giorni per la impugnativa possono essere sanate dalla locuzione “in sede di prima applicazione”; né se il termine per l’impugnativa dei licenziamenti, per effetto di tale rinvio, sia soggetto alla preesistente normativa (abrogata dal collegato lavoro) o alla nuova normativa, la cui applicazione è sospesa; né quale sia la disciplina per i licenziamenti intimati e impugnati anteriormente alla promulgazione del collegato lavoro“.

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Confermato dal Governo: 12.000€ nelle tasche di ogni italiano, il nuovo sussidio è UNIVERSALE | Richiederlo è facilissimo

Un sussidio universale poco noto può garantire fino a 12.000 euro per sostenere le spese…

7 ore ago

“Mi dia la bottiglietta”, da ora è vietata in auto: non puoi bere MAI | Confisca immediata e multa di 344€

Un gesto comune ma pericoloso: bere in auto può costare caro. Ecco cosa prevede il…

12 ore ago

Tasse sul reddito, la scadenza era ieri: se non hai già pagato ti aspetta un salasso colossale | Ti rovinano con questo modulo

Il conto alla rovescia è scaduto e il calendario non perdona. Ieri è stato il…

14 ore ago

Allerta Ministero: attenti a queste conserve, ti mandano in coma farmacologico | Le mangi e non ti accorgi di niente

C’è un nemico invisibile che si nasconde tra gli scaffali dei supermercati, un pericolo che…

18 ore ago

Vacanze spirituali, in questo resort tutti vedono DIO in carne e ossa: fedeli in visibilio | È la nuova Medjugorje

C'è un luogo dove il confine tra il sacro e il profano si dissolve. Continua…

20 ore ago