La Regione ha deliberato di rendere più accessibile e veloce l’intervento del Fondo di rotazione, per il finanziamento agevolato delle imprese lombarde.
Sono state semplificate le procedure di richiesta eridotti i tempi di erogazione.
Inoltre, il bando è stato inoltre esteso a nuovi soggetti beneficiari, includendo tra questi anche le imprese che operano nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.
Un ultimo miglioramento riguarda l’estensione del tasso di copertura finanziaria regionale fino al 100% della spesa ammissibile.
A questo sarà applicato un tasso d’interesse ancora più conveniente, rispetto al passato, per le imprese lombarde.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…