In questo modo sarà dato pieno sostegno alle piccole imprese associate in un momento congiunturale ancora difficile visto che il plafond di finanziamenti messi in campo da Intesa Sanpaolo ammonta a 5 miliardi. Oltre ad interventi volti a migliorare la comunicazione tra banche e Pmi è previsto anche l’introduzione di nuovi prodotti di credito mirati alle esigenze delle imprese e di strumenti che consentono alle aziende di autovalutare le proprie attività imprenditoriali, e lo sviluppo di nuovi strumenti e canali di pagamento derivanti da processi di innovazione e dematerializzazione.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…