In questo modo sarà dato pieno sostegno alle piccole imprese associate in un momento congiunturale ancora difficile visto che il plafond di finanziamenti messi in campo da Intesa Sanpaolo ammonta a 5 miliardi. Oltre ad interventi volti a migliorare la comunicazione tra banche e Pmi è previsto anche l’introduzione di nuovi prodotti di credito mirati alle esigenze delle imprese e di strumenti che consentono alle aziende di autovalutare le proprie attività imprenditoriali, e lo sviluppo di nuovi strumenti e canali di pagamento derivanti da processi di innovazione e dematerializzazione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…