A Milano spiccano le imprese di design di moda e design industriale (37,1%), Sondrio la più alta specializzazione di disegnatori grafici (7,7%) e di pagine web (42,3%) mentrem a Lecco prevalgono i disegnatori tecnici (59,5%). Più della metà del dato nazionale di imprese di design si concentra tra Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte concentrano più della metà del totale nazionale.
Da Remade in Italy, il marchio di qualità dei prodotti riciclati in Italia, che arriva il decalogo da seguire per fare del design un’arte sostenibile:
Ideare un prodotto orientandosi su “cicli di vita sostenibili”; ricordarsi che non sempre i materiali naturali sono la soluzione migliore, la plastica può essere più riciclabile del legno; riflessione sui consumi energetici; riflessione sulla durata di vita dei prodotti; ideare un servizio è meglio che ideare un prodotto, perché significa riflettere sui possibili riutilizzi di un prodotto. Settimo e sesto punto, ridurre al minimo l’uso di materiali e se possibile utilizzarne di riciclabili per creare prodotti nuovi. Ottava regola, rendere un prodotto riciclabile, cioè recuperalo dopo lo smontaggio. Regola numero nove: interrogarsi sempre sulle possibilità che il riciclo e il riuso offrono, perché qualsiasi idea può apportare miglioramenti nelle performance.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…