A Milano spiccano le imprese di design di moda e design industriale (37,1%), Sondrio la più alta specializzazione di disegnatori grafici (7,7%) e di pagine web (42,3%) mentrem a Lecco prevalgono i disegnatori tecnici (59,5%). Più della metà del dato nazionale di imprese di design si concentra tra Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte concentrano più della metà del totale nazionale.
Da Remade in Italy, il marchio di qualità dei prodotti riciclati in Italia, che arriva il decalogo da seguire per fare del design un’arte sostenibile:
Ideare un prodotto orientandosi su “cicli di vita sostenibili”; ricordarsi che non sempre i materiali naturali sono la soluzione migliore, la plastica può essere più riciclabile del legno; riflessione sui consumi energetici; riflessione sulla durata di vita dei prodotti; ideare un servizio è meglio che ideare un prodotto, perché significa riflettere sui possibili riutilizzi di un prodotto. Settimo e sesto punto, ridurre al minimo l’uso di materiali e se possibile utilizzarne di riciclabili per creare prodotti nuovi. Ottava regola, rendere un prodotto riciclabile, cioè recuperalo dopo lo smontaggio. Regola numero nove: interrogarsi sempre sulle possibilità che il riciclo e il riuso offrono, perché qualsiasi idea può apportare miglioramenti nelle performance.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…