Galimberti prosegue evidenziando i lati positivi della manovra: “Rendere più agevole lo start up d’impresa, misura da noi fortemente voluta e richiesta al Presidente del Consiglio, permette di invertire il trend negativo di allontanamento dei giovani dal mondo imprenditoriale: le aziende gestite dagli under 35 sono oggi solo il 6,8% del totale contro lo storico 8,6%. E’ inoltre una grande opportunità professionale per i giovani del Mezzogiorno dove il tasso di disoccupazione giovanile supera il 40%“.
Rimangano però dei punti da analizzare con più attenzione: “Non mancano però perplessità sul provvedimento di liberalizzazione degli orari dei negozi nei comuni turistici e nelle città d’arte e soprattutto sulla delega per la riforma fiscale e sui conseguenti provvedimenti in materia di Iva che determinerebbero inevitabilmente un ulteriore calo dei consumi andando, peraltro, ad incidere maggiormente sui redditi medio-bassi”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…