Galimberti prosegue evidenziando i lati positivi della manovra: “Rendere più agevole lo start up d’impresa, misura da noi fortemente voluta e richiesta al Presidente del Consiglio, permette di invertire il trend negativo di allontanamento dei giovani dal mondo imprenditoriale: le aziende gestite dagli under 35 sono oggi solo il 6,8% del totale contro lo storico 8,6%. E’ inoltre una grande opportunità professionale per i giovani del Mezzogiorno dove il tasso di disoccupazione giovanile supera il 40%“.
Rimangano però dei punti da analizzare con più attenzione: “Non mancano però perplessità sul provvedimento di liberalizzazione degli orari dei negozi nei comuni turistici e nelle città d’arte e soprattutto sulla delega per la riforma fiscale e sui conseguenti provvedimenti in materia di Iva che determinerebbero inevitabilmente un ulteriore calo dei consumi andando, peraltro, ad incidere maggiormente sui redditi medio-bassi”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…